Mounira Al Solh
Mounira Al Solh

Mostra "Mounira Al Solh"
dal 30 maggio al 7 settembre 2020
Artista multidisciplinare che lavora in video, fotografia, installazione, disegno o ricamo, Mounira Al Solh (nato nel 1978 a Beirut), è invitato a investire la cappella del Museo Nazionale Pablo Picasso di Vallauris.
L'artista affronta i temi dello sfollamento su scala europea e mediterranea, e in particolare la crisi dei rifugiati siriani, che dal 2012 è all'origine di diverse serie di opere. Mescolando storie collettive e personali, il lavoro di Mounira Al Solh si nutre di narrazioni raccolte, come tanti modi di evocare la resilienza di fronte ai conflitti contemporanei. Il suo lavoro è stato recentemente esposto a Documenta 14 ad Atene e Kassel (2017) e in mostre personali all'Art Institute di Chicago e al Mathaf di Doha (2018).
La mostra presentata a Vallauris fa parte della serie di inviti dei Musei nazionali del XX secolo delle Alpi Marittime ad artisti contemporanei ad esporre nella cappella del Museo nazionale Pablo Picasso di Vallauris. Pensate per entrare in risonanza con il capolavoro di Picasso, Guerra e Pace, queste mostre esplorano proposte contemporanee intorno al tema dell'impegno.
Commissari di esposizione
Anne Dopffer, Curatrice generale del patrimonio, Direttrice dei musei nazionali del XX secolo delle Alpi Marittime
Jean-Baptiste Delorme, Curatore del Museo nazionale Marc Chagall, Nizza

La mostra Mounira Al Solh è uno dei 96 progetti selezionati "Les Parallèles du Sud" nell'ambito di MANIFESTA 13 che si terrà a Marsiglia dal 7 giugno al 1° novembre 2020. Per maggiori informazioni
Didascalia:
Mounira El Solh, Mina El Shourouk ila Al Fahmah (dettaglio), 2 ombrelloni, tende ricamate, 3,5 x 3,5 m, 2019. Per gentile concessione dell'artista e della Galleria Sfeir-Semler (Beirut, Libano), 2020.